Cuneo: Difference between revisions

39 bytes added ,  06:11, 16 July 2022
m
Text replacement - "===Official blazon===" to "{| class="wikitable" |+Official blazon |- |'''Italian''' | "
m (Text replacement - ". ===Origin/meaning===" to ". |- |'''English''' | {{blazon wanted}} |} ===Origin/meaning=== ")
m (Text replacement - "===Official blazon===" to "{| class="wikitable" |+Official blazon |- |'''Italian''' | ")
Line 8: Line 8:
[[File:{{PAGENAME}}.jpg|center|350 px|Stemma di {{PAGENAME}}]]
[[File:{{PAGENAME}}.jpg|center|350 px|Stemma di {{PAGENAME}}]]


===Official blazon===
{| class="wikitable"
|+Official blazon
|-
|'''Italian'''
|
 
Troncato. Il primo inquartato: 1° e 4° partito di Vestfalia (di porpora allo stallone rivoltato d’argento), Sassonia (fasciato di otto pezzi d’oro e di nero, al crancellino di verde attraversante in banda) innestato in punta di Angria (Angrie: d’argento alle tre else di rosso di oste 1 e 2); 2° di Chiablese (Chablais: d’argento seminato di biglietti di nero, al leone dello stesso, armato e lampassato di rosso); 3° di Aosta (Aoste: di nero, al leone d’argento, armato e lampassato di rosso); sul tutto in cuore, di Savoia moderna (di rosso, alla croce piana d’argento). Il secondo fasciato d’argento e di rosso. Lo scudo è accostato da due fronde di palma e sormontato dalla corona di città accollata da un nastro con il motto FERENDO.
Troncato. Il primo inquartato: 1° e 4° partito di Vestfalia (di porpora allo stallone rivoltato d’argento), Sassonia (fasciato di otto pezzi d’oro e di nero, al crancellino di verde attraversante in banda) innestato in punta di Angria (Angrie: d’argento alle tre else di rosso di oste 1 e 2); 2° di Chiablese (Chablais: d’argento seminato di biglietti di nero, al leone dello stesso, armato e lampassato di rosso); 3° di Aosta (Aoste: di nero, al leone d’argento, armato e lampassato di rosso); sul tutto in cuore, di Savoia moderna (di rosso, alla croce piana d’argento). Il secondo fasciato d’argento e di rosso. Lo scudo è accostato da due fronde di palma e sormontato dalla corona di città accollata da un nastro con il motto FERENDO.
|-
|-
approved, Bureaucrats, Interface administrators, Members who can see the literature depository, Administrators, uploader
3,707,955

edits