Riva del Garda: Difference between revisions

50 bytes added ,  11:17, 20 August 2023
m
Text replacement - "|Wappen von {{PAGENAME}}]]" to "|Wappen von {{PAGENAME}}/Coat of arms (crest) of {{PAGENAME}}]]"
m (moved Riva Del Garda to Riva del Garda over redirect: Text replace - " Del " to " del ")
m (Text replacement - "|Wappen von {{PAGENAME}}]]" to "|Wappen von {{PAGENAME}}/Coat of arms (crest) of {{PAGENAME}}]]")
 
(14 intermediate revisions by the same user not shown)
Line 1: Line 1:
{|width="100%" style="color:black; background-color:#ffffcc;"
{{it}}
|width="15%"|[[File:Italy.jpg|50 px|left]]
|width="70%" align="center" |'''Heraldry of the World<br/>Civic heraldry of [[Italy]] - [[Italy|Stemmi di comuni e province d'Italia]]'''
|width="15%"|[[File:Italy.jpg|50 px|right]]
|}<seo title="Stemma" />
'''RIVA DEL GARDA'''
'''RIVA DEL GARDA'''


Line 9: Line 5:
Province : [[Trento (province)|Trento]]
Province : [[Trento (province)|Trento]]


[[FIle:rivagarda.jpg|center]]
[[FIle:rivagarda.jpg|center|Stemma di {{PAGENAME}}]]


====Official blazon====
{| class="wikitable"
|+Official blazon
|-
|'''Italian'''
|
Troncato. Nel PRIMO di rosso a due torri d'argento, la seconda maggiore, merlate di cinque pezzi alla ghibellina, chiuse, finestrate di nero, unite da una scala su volta, movente da una porta laterale della prima a medesima finestra della seconda, il tutto murato di nero; nel SECONDO d'argento a due fasce nebulose di rosso. Corona: Murale di città. Ornamenti: a destra una fronda d'alloro fogliata al naturale fruttata di rosso, a sinistra una fronda di quercia ghiandifera al naturale, legate da un nodo d'oro, reggenti un breve dorato recante in caratteri neri il motto "Currit Benacum libere Ripa lacum". Sovrapposta alla corona murale di città, la barca a vele spiegate con la bandiera a poppa ed il motto: 'Liberaliter'".
Troncato. Nel PRIMO di rosso a due torri d'argento, la seconda maggiore, merlate di cinque pezzi alla ghibellina, chiuse, finestrate di nero, unite da una scala su volta, movente da una porta laterale della prima a medesima finestra della seconda, il tutto murato di nero; nel SECONDO d'argento a due fasce nebulose di rosso. Corona: Murale di città. Ornamenti: a destra una fronda d'alloro fogliata al naturale fruttata di rosso, a sinistra una fronda di quercia ghiandifera al naturale, legate da un nodo d'oro, reggenti un breve dorato recante in caratteri neri il motto "Currit Benacum libere Ripa lacum". Sovrapposta alla corona murale di città, la barca a vele spiegate con la bandiera a poppa ed il motto: 'Liberaliter'".
|-
|'''English'''
| blazon wanted
|}


====Origin/meaning====
===Origin/meaning===
{{missing}}
{{missing}}
{|align="center"
{|align="center"
|align="center"|[[File:rivasulgarda.bri.jpg|center]]  <br/>The arms in the [[Brioschi|Brioschi albums]] 1930s  
|align="center"|[[File:rivaz1.jpg|center|Seal of {{PAGENAME}}]] <br/>Seal from around 1900
|align="center"|[[File:rivasulgarda.bri.jpg|center|Stemma di {{PAGENAME}}]]  <br/>The arms in the [[Brioschi|Brioschi albums]] 1930s  
|align="center"|[[File:1439.aba.jpg|center|Wappen von {{PAGENAME}}/Coat of arms (crest) of {{PAGENAME}}]] <br/>The arms in the [[Abadie]] albums
|}
|}


approved, Bureaucrats, Interface administrators, Members who can see the literature depository, Administrators, uploader
3,709,629

edits