Aymavilles: Difference between revisions

Jump to navigation Jump to search
164 bytes added ,  14:25, 30 October 2023
m
Text replacement - "{{it}}↵↵'''" to "'''"
m (Text replace - "<seo title="Stemma" />" to "")
m (Text replacement - "{{it}}↵↵'''" to "'''")
 
(16 intermediate revisions by the same user not shown)
Line 1: Line 1:
{{it}}
''' AYMAVILLES'''
''' AYMAVILLES'''


Region: [[Valle D'Aosta]]
Region: [[Valle D'Aosta]]


[[File:Aymavilles.jpg|center|350 px]]
[[File:Aymavilles.jpg|center|350 px|Stemma di {{PAGENAME}}/Arms (crest) of {{PAGENAME}}]]
 
{| class="wikitable"
|+Official blazon
|-
|'''Italian'''
|


====Official blazon====
Inquartato: il primo, d'oro, al leone di nero, linguato, armato, allumato ed immaschito di rosso; il secondo, d'argento, col capo di rosso, alla banda di nero, caricata in capo, nel senso della banda, di una colomba d'argento; il terzo, di rosso, al castello a quattro torri (due visibili) merlate, una a destra, alla ghibellina ed una, a sinistra, alla guelfa, di dodici pezzi ciascuna (sei visibili), il tutto d'argento, coperto e finestrato di otto pezzi di nero, il quarto, di nero a due campanili, d’oro, il primo a destra, coperto da una cupola cimata da una croce latina e dal gallo dello stesso, finestrata di nero, il secondo, a sinistra, coperto da una cuspide fiancheggiata da quattro gugliette (due visibili) e cimata dalla croce latina dello stesso e finestrato di cinque pezzi (due, due, uno) del campo. Lo stemma è cimato da una corona di Comune e sostenuto da due rami decussati in punta di verde, di melo a destra fruttato d’oro e di vite a sinistra fruttato d’azzurro, legati e annodati da un nastro tricolore e da un nastro partito di rosso e di nero.
Inquartato: il primo, d'oro, al leone di nero, linguato, armato, allumato ed immaschito di rosso; il secondo, d'argento, col capo di rosso, alla banda di nero, caricata in capo, nel senso della banda, di una colomba d'argento; il terzo, di rosso, al castello a quattro torri (due visibili) merlate, una a destra, alla ghibellina ed una, a sinistra, alla guelfa, di dodici pezzi ciascuna (sei visibili), il tutto d'argento, coperto e finestrato di otto pezzi di nero, il quarto, di nero a due campanili, d’oro, il primo a destra, coperto da una cupola cimata da una croce latina e dal gallo dello stesso, finestrata di nero, il secondo, a sinistra, coperto da una cuspide fiancheggiata da quattro gugliette (due visibili) e cimata dalla croce latina dello stesso e finestrato di cinque pezzi (due, due, uno) del campo. Lo stemma è cimato da una corona di Comune e sostenuto da due rami decussati in punta di verde, di melo a destra fruttato d’oro e di vite a sinistra fruttato d’azzurro, legati e annodati da un nastro tricolore e da un nastro partito di rosso e di nero.
|-
|'''English'''
| blazon wanted
|}


====Origin/meaning====
===Origin/meaning===
The arms were officially granted on December 16, 1999.
The arms were officially granted on December 16, 1999.


{{missing}}
{{missing}}


[[Civic Heraldry Literature - Italy|'''Literature''']]: :  Image from http://www.araldicacivica.it
{{it}}
{{media}}
{{media}}
[[Literature]] : Image from http://www.araldicacivica.it;


[[Category:Italian Municipalities A]]
[[Category:Italian Municipalities A]]
approved, Bureaucrats, Interface administrators, Members who can see the literature depository, Administrators, uploader
3,709,893

edits

Navigation menu