Caltabellotta: Difference between revisions

75 bytes added ,  14:26, 30 October 2023
m
Text replacement - "{{it}}↵↵'''" to "'''"
m (Text replacement - ". ===Origin/meaning===" to ". |- |'''English''' | {{blazon wanted}} |} ===Origin/meaning=== ")
m (Text replacement - "{{it}}↵↵'''" to "'''")
 
(9 intermediate revisions by the same user not shown)
Line 1: Line 1:
{{it}}
''' CALTABELLOTTA '''
''' CALTABELLOTTA '''


Line 8: Line 6:
[[File:Caltabellotta.jpg|center|Stemma di {{PAGENAME}}]]
[[File:Caltabellotta.jpg|center|Stemma di {{PAGENAME}}]]


===Official blazon===
{| class="wikitable"
|+Official blazon
|-
|'''Italian'''
|
 
Interzato in palo: nel 1° troncato: a) d'oro a 6 gigli posti nell'orlo; b) d'azzurro seminato di gigli d'oro alla bordura scaccata d'argento e di rosso di 16 pezzi; sul tutto uno scudetto di rosso a 6 barrette d'oro, poste in orlo caricate in cuore ad uno scudetto d'argento caricato di cinque quadratini di azzurro 2-1-2; nel secondo troncato: nel primo partito a) d'oro al leone rivolto di rosso; nel 2° inquartato alla croce di Sant'Andrea, d'oro a tre pali di rosso e d'argento all'aquila nera coronata d'oro; b) d'azzurro seminato di gigli d'oro, sul tutto uno scudetto d'azzurro orlato di rosso a tre gigli d'oro, posti 2-1; al terzo d'oro a 6 palle poste 1-2-2-1, la palla superiore d'azzurro caricata di tre gigli d'oro, le altre di rosso. Ornamenti esteriori da Comune.
Interzato in palo: nel 1° troncato: a) d'oro a 6 gigli posti nell'orlo; b) d'azzurro seminato di gigli d'oro alla bordura scaccata d'argento e di rosso di 16 pezzi; sul tutto uno scudetto di rosso a 6 barrette d'oro, poste in orlo caricate in cuore ad uno scudetto d'argento caricato di cinque quadratini di azzurro 2-1-2; nel secondo troncato: nel primo partito a) d'oro al leone rivolto di rosso; nel 2° inquartato alla croce di Sant'Andrea, d'oro a tre pali di rosso e d'argento all'aquila nera coronata d'oro; b) d'azzurro seminato di gigli d'oro, sul tutto uno scudetto d'azzurro orlato di rosso a tre gigli d'oro, posti 2-1; al terzo d'oro a 6 palle poste 1-2-2-1, la palla superiore d'azzurro caricata di tre gigli d'oro, le altre di rosso. Ornamenti esteriori da Comune.
|-
|-
|'''English'''  
|'''English'''  
| {{blazon wanted}}
| blazon wanted
|}
|}


===Origin/meaning===
===Origin/meaning===
The arms were officially granted on March 8, 1936.
The arms were officially granted on March 8, 1936.


{{missing}}
{{missing}}


[[Civic Heraldry Literature - Italy|'''Literature''']]: :  Image from http://www.araldicacivica.it
{{it}}
{{media}}
{{media}}
[[Literature]] : Image from http://www.araldicacivica.it


[[Category:Italian Municipalities C]]
[[Category:Italian Municipalities C]]
approved, Bureaucrats, Interface administrators, Members who can see the literature depository, Administrators, uploader
3,709,613

edits