Centuripe: Difference between revisions

Jump to navigation Jump to search
104 bytes added ,  14:32, 30 October 2023
m
Text replacement - "{{it}}↵↵'''" to "'''"
m (Text replacement - ". ===Origin/meaning===" to ". |- |'''English''' | {{blazon wanted}} |} ===Origin/meaning=== ")
m (Text replacement - "{{it}}↵↵'''" to "'''")
 
(10 intermediate revisions by the same user not shown)
Line 1: Line 1:
{{it}}
'''CENTURIPE'''
'''CENTURIPE'''


Line 6: Line 4:
Province : [[Enna (province)|Enna]]
Province : [[Enna (province)|Enna]]


[[File:Centurip.jpg|center|350 px|Stemma di {{PAGENAME}}]]
[[File:Centurip.jpg|center|350 px|Stemma di {{PAGENAME}}/Arms (crest) of {{PAGENAME}}]]
 
{| class="wikitable"
|+Official blazon
|-
|'''Italian'''
|


===Official blazon===
Effigie a forma di scudo, sovrastato da una corona turrita composta da 5 torri merlate, con sovrastante scritta MUNICIPIO - lo scudo è delimitato da una striscia di colore oro diviso in due parti: nella parte superiore al centro trova posto la Dea CERERE con manto rosso in mezzo a campo di grano con in testa corone di spighe.Con il braccio destro sorregge una cornucopia di spighe, mentre la mano sinistra tiene una falce nell'atto di tagliare una spiga di frumento, sullo sfondo del campo trovano posto delle montagne. Alla destra della Dea Cerere trovasi un albero di mandorlo.Nella parte sottostante lo scudo si rileva un aratro su campo di grano sulla cui punta trova posto un uccello, con una continuità di montagne nello sfondo. Lo scudo è contornato sia nella parte destra che nella parte sinistra, di spighe di grano di colore oro. Nella sua parte sottostante trovasi la scritta: KENTO-PIΠINΩN in oro su sfondo azzurro - con sottostante la scritta "DI CENTURIPE" con caratteri su sfondo azzurro contornati di oro.
Effigie a forma di scudo, sovrastato da una corona turrita composta da 5 torri merlate, con sovrastante scritta MUNICIPIO - lo scudo è delimitato da una striscia di colore oro diviso in due parti: nella parte superiore al centro trova posto la Dea CERERE con manto rosso in mezzo a campo di grano con in testa corone di spighe.Con il braccio destro sorregge una cornucopia di spighe, mentre la mano sinistra tiene una falce nell'atto di tagliare una spiga di frumento, sullo sfondo del campo trovano posto delle montagne. Alla destra della Dea Cerere trovasi un albero di mandorlo.Nella parte sottostante lo scudo si rileva un aratro su campo di grano sulla cui punta trova posto un uccello, con una continuità di montagne nello sfondo. Lo scudo è contornato sia nella parte destra che nella parte sinistra, di spighe di grano di colore oro. Nella sua parte sottostante trovasi la scritta: KENTO-PIΠINΩN in oro su sfondo azzurro - con sottostante la scritta "DI CENTURIPE" con caratteri su sfondo azzurro contornati di oro.
|-
|-
|'''English'''  
|'''English'''  
| {{blazon wanted}}
| blazon wanted
|}
|}


===Origin/meaning===
===Origin/meaning===
{{missing}}
{{missing}}


Line 23: Line 25:
|}
|}


[[Civic Heraldry Literature - Italy|'''Literature''']]: :  Image from http://www.araldicacivica.it
{{it}}
{{media}}
{{media}}
[[Literature]] : Image from http://www.araldicacivica.it


[[Category:Italian Municipalities C]]
[[Category:Italian Municipalities C]]
[[Category:Sicilia]]
[[Category:Sicilia]]
[[Category:Enna]]
[[Category:Enna]]
approved, Bureaucrats, Interface administrators, Members who can see the literature depository, Administrators, uploader
3,709,459

edits

Navigation menu