Santarcangelo di Romagna: Difference between revisions

Jump to navigation Jump to search
m
Text replacement - "{{it}}↵↵'''" to "'''"
m (Text replacement - "====Official blazon====" to "===Official blazon===")
m (Text replacement - "{{it}}↵↵'''" to "'''")
 
(13 intermediate revisions by the same user not shown)
Line 1: Line 1:
{{it}}
''' SANTARCANGELO DI ROMAGNA'''
''' SANTARCANGELO DI ROMAGNA'''


Line 6: Line 4:
Province : [[Rimini (province)|Rimini ]]
Province : [[Rimini (province)|Rimini ]]


[[File:Santarcangelor.jpg|center|550 px|Stemma di {{PAGENAME}}]]
[[File:Santarcangelor.jpg|center|550 px|Stemma di {{PAGENAME}}/Arms (crest) of {{PAGENAME}}]]


===Official blazon===
{| class="wikitable"
Di azzurro, alla effigie dell'Arcangelo, visto di tre quarti, capelluto d'oro, i capelli trattenuti dal nastro d'argento, aureolato d'oro, con le ali dello stesso, la testa piegata in banda, il viso, il collo, gli avambracci, le mani, i piedi, di carnagione, vestito con la lunga tunica di rosso, munita della pettorina d'argento, e in vita della fascia dello stesso, tenente con la mano destra la piccola croce d'oro, in sbarra, con la mano sinistra, posta sopra la fascia, il mondo di azzurro, l'Arcangelo sostenuto dalla pianura di verde, i piedi attraversanti, accompagnato dalle parole, in lettere maiuscole di nero, PRAESIDIUM ET DECUS, poste in palo, PRAESIDIUM a destra con le lettere coricate, con le sommità esterne, e con la iniziale P in basso, ET DECUS a sinistra con le lettere coricate, con le sommità esterne, e con la S finale in basso, esse parole poste nei punti destro e sinistro del bellico. Ornamenti esteriori da Città.
|+Official blazon
|-
|'''Italian'''
| Di azzurro, alla effigie dell'Arcangelo, visto di tre quarti, capelluto d'oro, i capelli trattenuti dal nastro d'argento, aureolato d'oro, con le ali dello stesso, la testa piegata in banda, il viso, il collo, gli avambracci, le mani, i piedi, di carnagione, vestito con la lunga tunica di rosso, munita della pettorina d'argento, e in vita della fascia dello stesso, tenente con la mano destra la piccola croce d'oro, in sbarra, con la mano sinistra, posta sopra la fascia, il mondo di azzurro, l'Arcangelo sostenuto dalla pianura di verde, i piedi attraversanti, accompagnato dalle parole, in lettere maiuscole di nero, PRAESIDIUM ET DECUS, poste in palo, PRAESIDIUM a destra con le lettere coricate, con le sommità esterne, e con la iniziale P in basso, ET DECUS a sinistra con le lettere coricate, con le sommità esterne, e con la S finale in basso, esse parole poste nei punti destro e sinistro del bellico. Ornamenti esteriori da Città.
|-
|'''English'''
| blazon wanted
|}


===Origin/meaning===
===Origin/meaning===
Line 16: Line 21:
{{missing}}
{{missing}}


[[Civic Heraldry Literature - Italy|'''Literature''']]: :  Image from http://www.araldicacivica.it
{{it}}
{{media}}
{{media}}
[[Literature]] : Image from http://www.araldicacivica.it;


[[Category:Italian Municipalities S]]
[[Category:Italian Municipalities S]]
approved, Bureaucrats, Interface administrators, Members who can see the literature depository, Administrators, uploader
3,709,627

edits

Navigation menu