1st Bersaglieri Regiment, Italian Army: Difference between revisions

Jump to navigation Jump to search
no edit summary
m (Text replacement - "{{it-mil}}" to "{{it}}")
No edit summary
 
(11 intermediate revisions by 2 users not shown)
Line 1: Line 1:
{{it}}  
''' {{uc:{{PAGENAME}}}} '''
 
{|align="center"
 
|align="center"|[[File:1berrgtold.png|center|350 px|Coat of arms (crest) of {{PAGENAME}}]] <br> (Old Arms)


''' {{uc:{{PAGENAME}}}} '''
|align="center"|[[File:{{PAGENAME}}.png|center|350 px|Coat of arms (crest) of {{PAGENAME}}]]  <br> (Modern Arms)
 
|}


[[File:{{PAGENAME}}.png|center|350 px|Coat of arms (crest) of the {{PAGENAME}}]]




{| class="wikitable"
|+Official blazon
|-
|'''Italian'''
| Inquartato: il primo, d'azzurro, al palo di rosso alla burella di nero, caricato dell'elmo di Scanderbeg d'oro, posto in sbarra, affiancato da due stelle d'argento; il secondo, d'azzurro al toro furioso d'oro difeso d'argento (di Torino); il terzo, inquartato: nel 1º e 4º, d'argento alla croce di rosso, col capo d'Angiò; nel 2º e 3º, d'azzurro al motto "Libertas" in lettere d'oro, posto in banda (di Bologna); il quarto, d'azzurro, alla quercia nodrita sulla pianura erbosa; il tutto al naturale, il tronco accostato alle sigle O.C. di nero (di Civitavecchia). Il tutto abbassato al capo d'oro col quartier franco inquartato: nel 1º di rosso alla croce d'argento; nel 2º troncato: a) d'oro all'aquila spiegata di nero, coronata, rostrata e membrata del campo; b) ritroncato: sopra, fasciato di nero e d'argento, sotto, di rosso pieno; nel 3º troncato: sopra, d'argento all'aquila spiegata di nero, coronata rostrata e piotata d'oro; sotto, campo di cielo alla campagna erbosa ed alberata al cervo che si abbevera ad una fonte, presso una quercia; il tutto al naturale; nel 4º, di rosso al castello merlato alla ghibellina, torricellato di uno, a destra d'argento, murato di nero, finestrato di tre, 1-2 del campo (Provincia di Pavia).


===Official blazon===
Ornamenti esteriori:
lo scudo è sormontato dalla corona turrita degli Enti Militari. lista bifida d'oro, svolazzante, collocata sotto la punta dello scudo, incurvata con la concavità rivolta verso l'alto, riportante il motto, in lettere maiuscole di nero: "ICTU IMPETUQUE PRIMUS" onorificenza: accollata alla punta dello scudo con l'insegna pendente al centro del nastro con i colori della stessa, la croce di Cavaliere dell'Ordine militare d'Italia (2 concessioni) nastri rappresentativi delle ricompense al Valore: annodati nella parte centrale non visibile della corona turrita, scendenti svolazzanti in sbarra ed in banda dal punto predetto, passando dietro la parte superiore dello scudo: 1 M.O.V.M., 2 M.A.V.M., 11 M.B.V.M.
|-
|'''English'''
| blazon wanted
|}


===Origin/meaning===
===Origin/meaning===
{{missing}}  
{{missing}}  
[[Literature]]: Images from Wikimedia Commons
{{it}}
{{media}}
{{media}}


[[Literature]]:
[[Category:Military heraldry of Italy]]   
[[Category:Military heraldry of Italy]]   
[[Category:Army heraldry]]
[[Category:Army heraldry]]
approved, Administrators
177,307

edits

Navigation menu