Capraia e Limite: Difference between revisions

39 bytes added ,  06:08, 16 July 2022
m
Text replacement - "===Official blazon===" to "{| class="wikitable" |+Official blazon |- |'''Italian''' | "
m (Text replacement - ". ===Origin/meaning===" to ". |- |'''English''' | {{blazon wanted}} |} ===Origin/meaning=== ")
m (Text replacement - "===Official blazon===" to "{| class="wikitable" |+Official blazon |- |'''Italian''' | ")
Line 8: Line 8:
[[File:{{PAGENAME}}.jpg|center|350 px|Stemma di {{PAGENAME}}]]
[[File:{{PAGENAME}}.jpg|center|350 px|Stemma di {{PAGENAME}}]]


===Official blazon===
{| class="wikitable"
|+Official blazon
|-
|'''Italian'''
|
 
Partito: nel primo, d’oro al capro di nero, saliente; nel secondo, troncato di azzurro e di verde erboso, al vecchio, capelluto e barbuto di argento, di carnagione, semirivoltato, i fianchi coperti dal panno bruno al naturale, posto a destra, seduto sul muro di pietre grige al naturale, fondato in punta e uscente dalla linea di partizione, esso muro cimato dall’orcio di terracotta al naturale, coricato, con acqua fluente al naturale sul muro fino alla punta, il vecchio poggiante il braccio destro sull’orcio, e tenente con la mano sinistra il bastone ansato, di nero; con la testa attraversante parzialmente sull’azzurro, la testa, la spalla e il braccio sinistro attraversanti parzialmente sulla parte inferiore dell’obelisco di argento, murato di nero, visto di spigolo, cimato dalla palla d’argento, fondato sul verde erboso, attraversante sull’azzurro. Ornamenti esteriori da Comune.
Partito: nel primo, d’oro al capro di nero, saliente; nel secondo, troncato di azzurro e di verde erboso, al vecchio, capelluto e barbuto di argento, di carnagione, semirivoltato, i fianchi coperti dal panno bruno al naturale, posto a destra, seduto sul muro di pietre grige al naturale, fondato in punta e uscente dalla linea di partizione, esso muro cimato dall’orcio di terracotta al naturale, coricato, con acqua fluente al naturale sul muro fino alla punta, il vecchio poggiante il braccio destro sull’orcio, e tenente con la mano sinistra il bastone ansato, di nero; con la testa attraversante parzialmente sull’azzurro, la testa, la spalla e il braccio sinistro attraversanti parzialmente sulla parte inferiore dell’obelisco di argento, murato di nero, visto di spigolo, cimato dalla palla d’argento, fondato sul verde erboso, attraversante sull’azzurro. Ornamenti esteriori da Comune.
|-
|-
approved, Bureaucrats, Interface administrators, Members who can see the literature depository, Administrators, uploader
3,726,064

edits