Calascibetta: Difference between revisions

Jump to navigation Jump to search
m (Text replacement - ". ===Origin/meaning===" to ". |- |'''English''' | {{blazon wanted}} |} ===Origin/meaning=== ")
m (Text replacement - "===Official blazon===" to "{| class="wikitable" |+Official blazon |- |'''Italian''' | ")
Line 8: Line 8:
[[File:{{PAGENAME}}.jpg|center|350 px|Stemma di {{PAGENAME}}]]
[[File:{{PAGENAME}}.jpg|center|350 px|Stemma di {{PAGENAME}}]]


===Official blazon===
{| class="wikitable"
|+Official blazon
|-
|'''Italian'''
|
 
Un’aquila coronata con ali espanse, in fondo azzurro e giallo diviso verticalmente, reggente tra gli artigli uno stretto cartiglio col motto: “Victoriosa et fidelissima urbs calaxibectae”. Lo scudo coronato in petto è diviso in quattro vane: nel primo tre barre innalzate e due incrociate e negli angoli laterali due piccole aquile nere, una per ciascun lato; nel secondo un leone rampante su di un monte; nel terzo un leone coronato e separato, un monte; nel quarto tre barre innalzate e due incrociate e negli angoli laterali a sinistra un castello merlato con bandiera, a destra una piccola aquila nera.
Un’aquila coronata con ali espanse, in fondo azzurro e giallo diviso verticalmente, reggente tra gli artigli uno stretto cartiglio col motto: “Victoriosa et fidelissima urbs calaxibectae”. Lo scudo coronato in petto è diviso in quattro vane: nel primo tre barre innalzate e due incrociate e negli angoli laterali due piccole aquile nere, una per ciascun lato; nel secondo un leone rampante su di un monte; nel terzo un leone coronato e separato, un monte; nel quarto tre barre innalzate e due incrociate e negli angoli laterali a sinistra un castello merlato con bandiera, a destra una piccola aquila nera.
|-
|-