Botrugno: Difference between revisions

Jump to navigation Jump to search
m (Text replacement - "'''Literature''': Image from http://www.araldicacivica.it↵↵{{media}}↵↵[[Category:Italian" to "'''Literature''': Image from http://www.araldicacivica.it {{it}} {{media}} [[Category:Italian")
m (Text replacement - "|'''Italian'''↵| ↵↵D" to "|'''Italian''' | D")
Line 10: Line 10:
|-
|-
|'''Italian'''
|'''Italian'''
|  
| D’oro, al granchio montante di nero, posto in punta, accompagnato a destra, dal ramo di vite, posto in palo nella parte inferiore, con la sommità  posta ad arco verso il centro del capo, esso ramo munito di dieci foglie, quattro poste esternamente, alternate da quattro foglioline, le altre sei foglie poste internamente, parzialmente alternate da tre foglioline, il tutto di verde; a sinistra dalla cometa d’azzurro, codata di due raggi ondeggianti, posta in banda alzata. Ornamenti esteriori da Comune.
 
D’oro, al granchio montante di nero, posto in punta, accompagnato a destra, dal ramo di vite, posto in palo nella parte inferiore, con la sommità  posta ad arco verso il centro del capo, esso ramo munito di dieci foglie, quattro poste esternamente, alternate da quattro foglioline, le altre sei foglie poste internamente, parzialmente alternate da tre foglioline, il tutto di verde; a sinistra dalla cometa d’azzurro, codata di due raggi ondeggianti, posta in banda alzata. Ornamenti esteriori da Comune.
|-
|-
|'''English'''  
|'''English'''