Caltabellotta: Difference between revisions

From Heraldry of the World
Jump to navigation Jump to search
m (Text replace - "[[Literature" to "{{media}} [[Literature")
m (Text replace - "|width="15%"|50 px|right |}" to "|width="15%"|50 px|right |}<seo title="Stemma" />")
Line 3: Line 3:
|width="70%" align="center" |'''Heraldry of the World<br/>Civic heraldry of [[Italy]] - [[Italy|Stemmi di comuni e province d'Italia]]'''
|width="70%" align="center" |'''Heraldry of the World<br/>Civic heraldry of [[Italy]] - [[Italy|Stemmi di comuni e province d'Italia]]'''
|width="15%"|[[File:Italy.jpg|50 px|right]]
|width="15%"|[[File:Italy.jpg|50 px|right]]
|}
|}<seo title="Stemma" />


''' CALTABELLOTTA '''
''' CALTABELLOTTA '''

Revision as of 18:12, 17 October 2014

Italy.jpg
Heraldry of the World
Civic heraldry of Italy - Stemmi di comuni e province d'Italia
Italy.jpg

CALTABELLOTTA

Region: Sicilia
Province : Agrigento

Caltabellotta.jpg

Official blazon

Interzato in palo: nel 1° troncato: a) d'oro a 6 gigli posti nell'orlo; b) d'azzurro seminato di gigli d'oro alla bordura scaccata d'argento e di rosso di 16 pezzi; sul tutto uno scudetto di rosso a 6 barrette d'oro, poste in orlo caricate in cuore ad uno scudetto d'argento caricato di cinque quadratini di azzurro 2-1-2; nel secondo troncato: nel primo partito a) d'oro al leone rivolto di rosso; nel 2° inquartato alla croce di Sant'Andrea, d'oro a tre pali di rosso e d'argento all'aquila nera coronata d'oro; b) d'azzurro seminato di gigli d'oro, sul tutto uno scudetto d'azzurro orlato di rosso a tre gigli d'oro, posti 2-1; al terzo d'oro a 6 palle poste 1-2-2-1, la palla superiore d'azzurro caricata di tre gigli d'oro, le altre di rosso. Ornamenti esteriori da Comune.

Origin/meaning

The arms were officially granted on March 8, 1936.

{{missing}


Contact and Support

Partners:

Your logo here ?
Contact us



© since 1995, Heraldry of the World, Ralf Hartemink Ralf Hartemink arms.jpg
Index of the site

Literature : Image from http://www.araldicacivica.it;