Cianciana: Difference between revisions

Jump to navigation Jump to search
43 bytes added ,  05:55, 16 July 2022
m
Text replacement - ". ===Origin/meaning===" to ". |- |'''English''' | {{blazon wanted}} |} ===Origin/meaning=== "
m (Text replacement - "Image from http://www.araldicacivica.it; [[Category" to "Image from http://www.araldicacivica.it [[Category")
m (Text replacement - ". ===Origin/meaning===" to ". |- |'''English''' | {{blazon wanted}} |} ===Origin/meaning=== ")
Line 10: Line 10:
===Official blazon===
===Official blazon===
Interzato in fascia, fiancato a destra e a sinistra: A) partito, nel primo d'argento alla torre di rosso, chiusa e murata di nero, fondata sulla partizione, nel secondo di rosso al leone d'oro; B) d'azzurro a tre gigli d'oro, due e uno; C) d'oro a sei gigli di nero, tre e tre; D) sul fianco destro, troncato nel primo d'azzurro a tre gigli d'oro, due e uno; nel secondo alla torre di rosso, spostata a destra, e a tre gigli d'oro, ordinati in palo, spostati a sinistra; E) sul fianco sinistro, d'argento a sei palle d'azzurro, uno, due, due, uno. Ornamenti esteriori da Comune.
Interzato in fascia, fiancato a destra e a sinistra: A) partito, nel primo d'argento alla torre di rosso, chiusa e murata di nero, fondata sulla partizione, nel secondo di rosso al leone d'oro; B) d'azzurro a tre gigli d'oro, due e uno; C) d'oro a sei gigli di nero, tre e tre; D) sul fianco destro, troncato nel primo d'azzurro a tre gigli d'oro, due e uno; nel secondo alla torre di rosso, spostata a destra, e a tre gigli d'oro, ordinati in palo, spostati a sinistra; E) sul fianco sinistro, d'argento a sei palle d'azzurro, uno, due, due, uno. Ornamenti esteriori da Comune.
|-
|'''English'''
| {{blazon wanted}}
|}


===Origin/meaning===
===Origin/meaning===
The arms were officially granted on March 2, 1984.
The arms were officially granted on March 2, 1984.


approved, Bureaucrats, Interface administrators, Members who can see the literature depository, Administrators, uploader
3,709,555

edits

Navigation menu