La Salle: Difference between revisions

Jump to navigation Jump to search
43 bytes added ,  05:57, 16 July 2022
m
Text replacement - ". ===Origin/meaning===" to ". |- |'''English''' | {{blazon wanted}} |} ===Origin/meaning=== "
m (Text replacement - "Image from http://www.araldicacivica.it; [[Category" to "Image from http://www.araldicacivica.it [[Category")
m (Text replacement - ". ===Origin/meaning===" to ". |- |'''English''' | {{blazon wanted}} |} ===Origin/meaning=== ")
Line 9: Line 9:
===Official blazon===
===Official blazon===
Partito. Nel PRIMO d’azzurro al castello meralto alla guelfa, formato dalla torre posta a destra, unita ad un corpo di fabbrica pressoché centrale nel campo, la torre merlata di tre, il corpo di fabbrica merlato di sei e aperto del campo, il tutto d'oro e murato di nero, la torre sormontata dalla stelal d'oro di cinque raggi, il corpo di fabbrica accompagnato in punta dal giglio d'oro; nel SECONDO, di rosso alla collina triangolare, cimata dalla pianta di cardo, questa cimata da un cardellino in atto di beccare i fiori di altra pianta di cardo, nodrita nel declivio destro della collina, con lo stelo posto in banda, il tutto d'oro; i due campi attraversati in capo da due chiavi decussate, con gli ingegni all'insù, la chiave in banda d'oro, attraversanta, la chiave in sbarra d'argento; il tutto sotto il capo di rosso, caricato dalla croce d'argento. Ornamenti esteriori di Comune.
Partito. Nel PRIMO d’azzurro al castello meralto alla guelfa, formato dalla torre posta a destra, unita ad un corpo di fabbrica pressoché centrale nel campo, la torre merlata di tre, il corpo di fabbrica merlato di sei e aperto del campo, il tutto d'oro e murato di nero, la torre sormontata dalla stelal d'oro di cinque raggi, il corpo di fabbrica accompagnato in punta dal giglio d'oro; nel SECONDO, di rosso alla collina triangolare, cimata dalla pianta di cardo, questa cimata da un cardellino in atto di beccare i fiori di altra pianta di cardo, nodrita nel declivio destro della collina, con lo stelo posto in banda, il tutto d'oro; i due campi attraversati in capo da due chiavi decussate, con gli ingegni all'insù, la chiave in banda d'oro, attraversanta, la chiave in sbarra d'argento; il tutto sotto il capo di rosso, caricato dalla croce d'argento. Ornamenti esteriori di Comune.
|-
|'''English'''
| {{blazon wanted}}
|}


===Origin/meaning===
===Origin/meaning===
The arms were officially granted on March 25, 1998.
The arms were officially granted on March 25, 1998.


approved, Bureaucrats, Interface administrators, Members who can see the literature depository, Administrators, uploader
3,709,892

edits

Navigation menu