Santo Stefano d'Aveto: Difference between revisions

Jump to navigation Jump to search
m
Text replacement - ". ===Origin/meaning===" to ". |- |'''English''' | {{blazon wanted}} |} ===Origin/meaning=== "
m (Text replacement - "Image from http://www.araldicacivica.it; [[Category" to "Image from http://www.araldicacivica.it [[Category")
m (Text replacement - ". ===Origin/meaning===" to ". |- |'''English''' | {{blazon wanted}} |} ===Origin/meaning=== ")
Line 10: Line 10:
===Official blazon===
===Official blazon===
Inquartato: a) d'oro ad uno spino secco di nero; b) d'azzurro a tre bande d'argento; c) troncato d'oro e d'argento ad un'aquila di nero coronata d'oro; d) d'azzurro ad un abete sradicato al naturale. In cuore uno scudetto d'argento caricato da un castello di rosso torricellato, merlato alla guelfa; sulla torre centrale più elevata un vessillo di bianco caricato da una croce di rosso. Ornamenti esteriori da Comune.
Inquartato: a) d'oro ad uno spino secco di nero; b) d'azzurro a tre bande d'argento; c) troncato d'oro e d'argento ad un'aquila di nero coronata d'oro; d) d'azzurro ad un abete sradicato al naturale. In cuore uno scudetto d'argento caricato da un castello di rosso torricellato, merlato alla guelfa; sulla torre centrale più elevata un vessillo di bianco caricato da una croce di rosso. Ornamenti esteriori da Comune.
|-
|'''English'''
| {{blazon wanted}}
|}


===Origin/meaning===
===Origin/meaning===
The arms were officially granted on February 9, 1983.
The arms were officially granted on February 9, 1983.


approved, Bureaucrats, Interface administrators, Members who can see the literature depository, Administrators, uploader
3,709,608

edits

Navigation menu