Schiavi di Abruzzo: Difference between revisions

Jump to navigation Jump to search
2 bytes removed ,  09:18, 4 August 2023
m
Text replacement - "|'''Italian'''↵| ↵↵D" to "|'''Italian''' | D"
m (Text replacement - "'''Literature''': Image from http://www.araldicacivica.it↵↵{{media}}↵↵[[Category:Italian" to "'''Literature''': Image from http://www.araldicacivica.it {{it}} {{media}} [[Category:Italian")
m (Text replacement - "|'''Italian'''↵| ↵↵D" to "|'''Italian''' | D")
Line 10: Line 10:
|-
|-
|'''Italian'''
|'''Italian'''
|  
| Di azzurro, alle tre torri di rosso, merlate alle guelfa di tre, mattonate di nero, chiuse d’azzurro, poste in fascia, la torre centrale più alta e più larga, sostenute ognuna da due mezzelune rovesciate, unite centralmente con le punte, d’argento, le mezzelune sostenenti la torre centrale più grandi, esse torri accompagnate dalla cometa d’oro, posta in banda abbassata e in punta, formata dalla stella di sei raggi e da quattro code, la stella posta sotto lo spazio che divide la torre centrale e la torre di sinistra, le code unite con la parte terminale, due alla mezzaluna di destra sostenente la torre centrale, le altre due alla mezzaluna di sinistra sostenente la torre di destra, il tutto accompagnato in capo da quattro mezzelune, rovesciate, d’argento, due centrali e unite con le punte, due laterali poste una a destra in sbarra, l’altra a sinistra in banda. Ornamenti esteriori da Comune.
 
Di azzurro, alle tre torri di rosso, merlate alle guelfa di tre, mattonate di nero, chiuse d’azzurro, poste in fascia, la torre centrale più alta e più larga, sostenute ognuna da due mezzelune rovesciate, unite centralmente con le punte, d’argento, le mezzelune sostenenti la torre centrale più grandi, esse torri accompagnate dalla cometa d’oro, posta in banda abbassata e in punta, formata dalla stella di sei raggi e da quattro code, la stella posta sotto lo spazio che divide la torre centrale e la torre di sinistra, le code unite con la parte terminale, due alla mezzaluna di destra sostenente la torre centrale, le altre due alla mezzaluna di sinistra sostenente la torre di destra, il tutto accompagnato in capo da quattro mezzelune, rovesciate, d’argento, due centrali e unite con le punte, due laterali poste una a destra in sbarra, l’altra a sinistra in banda. Ornamenti esteriori da Comune.
|-
|-
|'''English'''  
|'''English'''  
approved, Bureaucrats, Interface administrators, Members who can see the literature depository, Administrators, uploader
3,709,608

edits

Navigation menu